top of page
Cerca

Le Cantine Storiche

  • recanaticiak
  • 7 nov 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

La storia dei vini della cantina di Casa Leopardi ben si inserisce nell’antica tradizione enologica recanatese.

I primi documenti che ne testimoniano la produzione risalgono al secolo XIV.

Le Cantine all’interno del Palazzo furono costruite tra Sei e Settecento per migliorare la qualità del prodotto.

Realizzate in una elegante sequenza di volte a crociera che le dividono in due spazi al piano terra, permettevano lo scarico diretto delle uve dal giardino sovrastante.

Le Cantine erano dotate di tutto ciò che serviva alla vinificazione, con locali aggiunti per appendere le uve destinate alla produzione di vini passiti e per un raffinato sistema idrico che sfruttava le acque piovane recuperate in cisterna ed utilizzate, mediante una pompa, per la pulizia degli ambienti e delle botti.

La superficie complessiva dei locali supera i 400 metri quadrati ed è divisa in due livelli. Nel livello più alto avveniva la pigiatura e la spremitura delle uve, il secondo livello i mosti venivano trasformati in vino. La capacità totale della cantina era di circa 500-600 quintalicontenuti in botti di diverse dimensioni.

Le botti più piccole contenevano il vino più selezionato e la loro capacità corrispondeva spesso a piccole partite d’uva ben individuate nelle vigne. Le botti, tutte cerchiate in ferro già dai primi del settecento, erano costruite in quercia o rovere maschio di produzione aziendale.

L’abbondante produzione di vino veniva in parte venduta localmente perché apprezzato dalla popolazione, in parte usato per pagamento in generi a vari dipendenti di casa, come si può vedere dai libri di amministrazione dell’epoca.

Le Cantine, recentemente restaurate e riportate all’antico splendore, possono oggi ospitare convegni, eventi culturali ed enogastronomici. Solo su prenotazione, Casa Leopardi offre la possibilità ai gruppi di utilizzare i locali per consumare il proprio pranzo al sacco o usufruire di un servizio di catering. All’interno delle Cantine è inoltre possibile acquistare i vini prodotti dalla famiglia Leopardi.

 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
bottom of page